Vuelta a San Juan - Apre Bennett, Nizzolo è 3°
Nella prima tappa piazzamento nei 10 anche di Elia Viviani (6°), davanti al tre volte campione del mondo Peter Sagan.
Nella prima tappa piazzamento nei 10 anche di Elia Viviani (6°), davanti al tre volte campione del mondo Peter Sagan.
Sostituisce Fusar Poli. Entra in Commissione anche Cristian Murro.
Sei gli atleti scelti e diretti dal CT Marco Villa, che guiderà la squadra nella manifestazione internazionale su strada preceduta da un raduno di preparazione
Lo staff tecnico della Nazionale strada ha reso omaggio alla memoria di Franco Ballerini al cimitero di Casalguidi in provincia di Pistoia e ad Alfredo Martini, presso la sua abitazione a Sesto Fiorentino
Anche quest'anno si partirà con una cronometro individuale da Lido di Camaiore. Previste tre tappe per velocisti, due per finisseurs, tra cui quella con i muri marchigiani a Osimo, e un arrivo in salita ai 1465 metri di Sarnano-Sassotetto.
Le qualifiche si terranno il 12 e 13 novembre. Per poter partecipare bisogna informare la Federazione entro il 21 ottobre e procedere alle preiscrizioni entro il 23 ottobre.
Partenza dall'Abruzzo e arrivo a Roma: 8 tappe per velocisti, tre prove contro il tempo per un totale di 70,6 km, 7 tappe di montagna con altrettanti arrivi in salita compresa la cronoscalata del Monte Lussari e 4 tappe mosse
Dopo il secondo posto di un anno fa, l'ex campione europeo ha vinto la classica organizzata da PP Sport Events battendo quattro compagni di fuga: "E' stata una stagione sfortunata, ogni volta che mettevo nel mirino un obiettivo me ne capitava una, questa vittoria ci voleva proprio".
Lo sloveno batte sul traguardo di Como lo spagnolo Enric Mas Nicolau, al terzo posto Mikel Landa Meana. Andrea Piccolo, 11°, primo degli italiani. Nibali chiude al 24° posto e saluta il mondo delle gare.
Regola in volata il gruppetto dei migliori. In luce anche Vincenzo Nibali, che ha provato a cogliere la vittoria a tre chilometri dal traguardo ma la sua azione è stata vanificata dai corridori della Movistar.
L'atleta piemontese che lo ricordiamo è stata una delle grandi protagoniste del mondiale in Australia, ha tagliato solitaria il traguardo di Varese. Alle piazze d'onore si sono classificate Veronica Ewers e Ane Santesteban Gonzales.
L'alfiere della Quick Step conquista il suo secondo successo stagionale e il decimo da professionista in volata sul viale Toselli a Legnano.
La stagione delle Donne Juniores inizia in Liguria
Questo progetto sportivo ha infatti attratto atlete di nove nazionalità diverse e darà incredibili vantaggi alle ragazze di 19 anni che stanno per debuttare nella categoria elite
Quarto l'italiano Alessandro Covi - Domani la terza tappa, da Brighton a Victor Harbor
Il toscano della EF Education-EasyPoint ha vinto la prima prova World Tour dell'anno solare, percorrendo il circuito di 5,5 km in 6'19'' alla media di 52,2 km/h
La gara di apertura della stagione juniores in Toscana
Venti gli atleti per il 2023 – Iniziative nella scuola
Una cerimonia particolare, commossa ma significativa al Centro Commerciale Coop di Empoli, per ricordare Renzo Maltinti e presentare la 36^ Firenze-Empoli e la squadra élite e under 23 per il prossimo anno.
In tutto sono 43 competizioni con l’apertura tradizionale della 36^ Firenze-Empoli il 25 febbraio nel ricordo indimenticabile di Renzo Maltinti.
Anche quest'anno si partirà con una cronometro individuale da Lido di Camaiore. Previste tre tappe per velocisti, due per finisseurs, tra cui quella con i muri marchigiani a Osimo, e un arrivo in salita ai 1465 metri di Sarnano-Sassotetto.
Torna nei professionisti l’Hopplà I Prontoletto, l’azienda con sede in via Gubbio a Montelupo Fiorentino della quale è titolare Claudio Lastrucci, grande amante dello sport, ed innamorato del ciclismo.