Vuelta - Dainese su Ganna, 'Italia sprint' in Spagna
Quella dell'ex campione del mondo U23 è la seconda vittoria italiana alla Vuelta, dopo la crono di Ganna, la sua sesta personale da quando è passato professionista. Cimolai quarto.
Quella dell'ex campione del mondo U23 è la seconda vittoria italiana alla Vuelta, dopo la crono di Ganna, la sua sesta personale da quando è passato professionista. Cimolai quarto.
Completa un podio di assoluto prestigio il terzo posto di Tadej Pogacar, che ripaga a pieno gli sforzi dell’Uc Pecciolese del presidente Luca Di Sandro
Nella 63^ Coppa Messapica - 2^ Tappa del Giro di Puglia Challenge che si è corsa sotto l’egida di #WeareinPuglia.
L'alfiere della Colpack Ballan ha superato allo sprint Andrea Raccagni Noviero e Kyrylo Tsarenko (Nazionale Italiana e Hoplà Petroli Firenze) nella prima gara valida per il Giro di Puglia Challenge.
A Baselga di Pinè il futuro del ciclismo italiano femminile si è preparato per i Campionati Europei. La FCI ha scelto quest’anno per la terza volta il Trentino come luogo ideale per la preparazione degli atleti alle competizioni internazionali.
Al via domani 8 settembre con la Costa dei Truilli, seguiranno la Coppa Messapica e la Targa Crocifisso, per l'organizzazione rispettivamente delle società Franco Ballerini, Orazio Lorusso e Polisportiva Polignano.
Il messicano Carlos Garcia (A.R. Monex Pro Cycling Team) si è aggiudicato l'ultima tappa con il suggestivo arrivo davanti al Castello di San Giusto nel cuore di Trieste
Nella 72^ Coppa Lanciotto Ballerini arrivo in parata con Chesini, a cui va la vittoria, e Biagini.
Lorenzo Finn e Lorenzo Mottes sul podio. A Pablo Lospitao la tappa finale
Sprint vincente del corridore trentino. Leo Bisiaux è la nuova Maglia Verde
La portacolori della Valcar - Travel & Service, grazie al secondo posto di oggi, porta a casa la Maglia Verde finale. La Sklyarova stacca tutte sul GPM di Baccano e si impone in solitaria nell'ultima tappa
Ufficializzati i 160 corridori che da domani fino al 3 settembre si daranno battaglia per la Maglia Verde. Presenti grandi nomi come Simone Gualdi, Samuele Privitera, Jorgen Nordhagen, Matys Grisel, Jarno Widar e tanti altri.
In palio il 1° Trofeo Ciclisti ieri oggi e domani abbinato al memorial Gianfranco Grossi
Grazie al sostegno istituzionale della Regione Marche e delle città di Recanati, Loreto e Offida, il Giro delle Marche in Rosa continua a consolidare la propria posizione nel calendario di fine stagione
A tagliare per primo la linea bianca è stato l’alfiere del GB Junior-Team Piemonte di Gianluca Bortolami Lorenzo Rossini
In scena la 13° Coppa Felice e Rossella Mariani A.M.
Sorprende il drappello di testa con un attacco a 3 km dal traguardo.
Sul traguardo nei pressi del Foro Boario ha regolato cinque compagni di fuga con i quali ha dato vita alla figa finale a circa 25 chilometri dal traguardo.
Rispettando il pronostico della vigilia nella 59^ Coppa 29 Martiri da Vaiano alla Collina di Prato per la categoria juniores, ha dominato la CPS Professional Team formazione campana che nello staff tecnico ha anche il toscano Andrea Bardelli.
Il presidente Cordiano Dagnoni, appresa la notizia, ha voluto esprimere la vicinanza ai familiari e a tutta la compagine delle scorte tecniche
Gara spettacolare quella interpretata al meglio dai 158 partenti; giornata funestata dalla tragica morte di uno dei componenti del gruppo di motostaffette che erano al seguito della corsa
Una marcia trionfale verso la vittoria in beata solitudine per l’altoatesina Alessia Vigilia (Top Girls Fassa Bortolo) che ha fatto la parte della leonessa alla seconda gara del Giro delle Marche in Rosa a Villa Musone di Loreto in memoria di Benito Baldoni.