Tricolori Donne - Elisa Balsamo, sprint regale
La cuneese continua ad inanellare successi e conferma di aver raggiunto un livello altissimo. Tra le U23 storico titolo (il primo in assoluto) per Eleonora Cammilla Gasparrini, quinta al traguardo
La cuneese continua ad inanellare successi e conferma di aver raggiunto un livello altissimo. Tra le U23 storico titolo (il primo in assoluto) per Eleonora Cammilla Gasparrini, quinta al traguardo
In una giornata caldissima il veneto riesce a sorprendere gli avversari che sulla carta sembravano più veloci. Ai posti d'onore Lorenzo Rota e Samuele Battistella
Coglie la sua prima affermazione tra gli under 23 nel 50° Gran Premio Carnaghese-Trofeo Giovanni Banfi con un'azione solitaria a 16 chilometri dalla conclusione.
È il giovane francese della Groupama-FDJ, classe 2003, il vincitore della settima tappa del Giro d'Italia Giovani Under 23, Cuneo (Cn) - Pinerolo (To), che consacra il britannico Leo Hayter come meritato vincitore del 45° Giro d'Italia Giovani Under 23.
Grazie al terzo posto nella tappa finale supera nella generale l'australiana Grace Brown.
Vittoria in volata nella frazione con arrivo ad Argenta sull'olandese Casper Van Uden (Development Team DSM) e sul danese Kasper Andersen (Hagens Berman Axeon).
La corsa si disputa sulla distanza di 7 tappe, che toccano 6 Regioni: dopo l'arrivo della tappa di oggi ad Argenta (Emilia-Romagna), proseguirà in Veneto, Trentino, Lombardia e Piemonte.
Il campione verbanese ha vinto la cronometro di circa 32 chilometri lasciandosi alle spalle il belga Wout Van Aert di 2"30. Cattaneo, quarto all'arrivo, è secondo nella generale.
L'eritreo si impone a Zana e Pronskiy. L'alfiere della Bardiani è il nuovo leader della classifica generale.
Firmato l'accordo per lo svolgimento in Olanda dal 20 al 24 settembre. In palio 13 titoli continentali.
La corsa rosa si conclude nel segno dell'australiano e del campione italiano crono che vince la tappa finale. Verona e il ciclismo italiano in piedi per il quarto posto di Nibali, che saluta così la corsa rosa.
Impresa del ragazzo di Borgomanero che va all'attacco a 50 chilometri dalla conclusione, scala il Pordoi in solitaria e resiste sulla Marmolada. L'australiano schianta Carapaz e vede il trionfo.
Quaranta i corridori alla partenza, trionfo di Nicolò Pizzi
La città di Darfo Boario Terme sabato 9 e domenica 10 luglio 2022 tornerà ad ospitare i Campionati Italiani Giovanili strada con 6 gare in programma
Sabato 2 luglio di scena la prova femminile, domenica quella degli uomini
Il presidente della STR , l'ex prof Valerio Agnoli, ha diramato le convocazioni su indicazione dei vari responsabili di settore.
Nel confronto riservato ad Allievi e Juniores, alle prese con il percorso lungo, da segnalare l’exploit dei ciclisti di casa. La vittoria assoluta è infatti andata a Nicola Olla
Successo di Luke Andre Tuckuwell nella gara juniores di Bottega di Vallefoglia. Filippo Cingolani (primo anno) e Edoardo Tesei (secondo) si laureano campioni regionali esordienti nella gara di Montecassiano
L’atleta della Bardiani dopo la prodezza in Puglia
Finale di tappa spettacolare sul circuito veronese: arrivo a ranghi ristretti e successo del 25enne della Work Service
Per la gara tricolore il Consiglio Regionale del C.R. Toscana, su segnalazione del Tecnico Regionale della categoria Alessio Lazzeri, ha convocato 15 atleti.
Spettacolo ed emozioni nell'imprevedibile cronoprologo andato in scena al Velodromo Monti di Padova