Ortonovo (SP) (4/9) - Senza se e senza ma. Il 41° Giro della Lunigiana lo ha vinto il più forte in assoluto, lo sloveno Tadej Pogacar, il quale nelle tre tappe non è sceso mai dal podio. Secondo nella prima tappa, terzo nella penultima con la conquista della maglia verde di leader, ed infine a chiudere trionfalmente il Giro vincitore dell’ultima tappa con l’inedito arrivo in salita a Ortonovo Paese.
Brillanti e bravi i toscani guidati da Megli. La nostra regione prima nella classifica a squadre, Andrea Innocenti miglior giovane del Giro, ottimi anche Ferri e Bevilacqua. Degli altri italiani eccellente Battistella, terzo assoluto, ottimi Monaco e Faresin.
LE TAPPE - Nella prima subito russi e sloveni grandi protagonisti oltre a un ammirevole Ferrari. A Bocca di Magra lo spunto del russo Evgenii Kazanov su Pogacar e Ferrari, quarto a 9” Faresin seguito da Battistella.
Nella seconda frazione sul traguardo in salita di Fosdinovo dopo un finale intenso e di rara bellezza, ha prevalso di un soffio il kazako Vadim Pronskiy sul brillante Battistella e sullo sloveno Pogacar, nuova maglia verde di leader. Tra i toscani ottimi Innocenti, Ferri e il tricolore Bevilacqua. Ultima tappa con il via dal porto di La Spezia e la novità dell’arrivo in salita a Ortonovo Paese dopo 4 Km di costante ascesa e vittoria dello scatenato Pogacar davanti a un folto gruppo dopo aver respinto ogni attacco con sicurezza. Ha organizzato il Giro della Lunigiana con impegno e passione l’U.C. Casano con Alessandro Coppola, presidente della società, Renato Di Casale, direttore del Giro ed i loro collaboratori.
3^ TAPPA: 1. Tadej Pogacar (Slovenia) Km. 113, media 42,564; 2. Niklas Markl (Germania) a 2”; 3. Vadim Pronskiy (Kazakhstan); 4. Mattia Bevilacqua (Rapp. Toscana); 5. Samuele Battistella (Rapp. Veneto).
Di seguito le classifiche generali al termine della terza ed ultima tappa:
Si conclude quindi un’altra edizione di questa appassionante corsa ciclistica a tappa internazionale che, nella sua storia, ha visto transitare su queste strade tutti i grandi campioni del ciclismo professionistico internazionale.
L’appuntamento è quindi fissato per la 42° Edizione del Giro della Lunigiana!
Lunigiana2016_Classifica Generale
Lunigiana2016_Classifica a Punti Generale
Lunigiana2016_Classifica Generale Giovani
Lunigiana2016_Classifica Generale Stranieri
Lunigiana2016_Classifica a Squadre Generale
Lunigiana2016_Passaggi e Classifica Generale GPM