2 Ottobre Ott 2022 0751 8 months ago

Tricolori cronosquadre - Le formazioni vincitrici a Fiume Veneto

Successo del Cycling Team Friuli B tra gli U23, dei team Borgo Molino Vigna Fiorita e Breganze Millenium rispettivamente tra juniores e donne juniores.

  • Podio U23 (1)
  • Team Friuli
  • Team Friuli 2
  • Podio Donne Allieve
  • Podio Juniores

Fiume Veneto (Pordenone), 1 ottobre – Fiume Veneto (Pordenone) ha vissuto un magnifico bis tricolore grazie al Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, che per il secondo anno consecutivo – col coordinamento tecnico del dirigente Alan Olivo – ha organizzato i Campionati italiani cronometro a squadre under 23, juniores e allievi. Una splendida giornata di ciclismo, resa possibile da uno sforzo organizzativo massiccio – oltre cento i volontari impegnati – e dal supporto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton e dalle aziende che credono nel lavoro della società biancoblu.

Il grande protagonista tra gli under 23 è stato il Cycling Team Friuli: la compagine del ds Renzo Boscolo – al via con due squadre – ha conquistato il titolo e il terzo posto; piazza d'onore per InEmiliaRomagna. Maglia tricolore per Matteo Milan - fratello di Jonathan -, Nicolò Buratti, Andrea Debiasi e l'idolo di casa, Bryan Olivo. La Borgo Molino Vigna Fiorita, invece, ha fatto la voce grossa tra gli juniores e gli allievi, bissando i successi del 2021. Gli juniores Alessio Delle Vedove, Renato Favero, Matteo Scalco e Giovanni Cuccarolo si sono messi alle spalle Bustese Oloniae Romanese.

Gli allievi Tommaso Marchi, Nicola Battain, Giacomo Rosato e Ares Costa, invece, hanno avuto la meglio su Fiumicinese e Monselice. In campo femminile, tra le juniores in titolo tricolore è andato al Breganze Millenium, che ha superato Team Di Federico e Conscio Pedale del Sile: le nuove campionesse d'Italia sono Alice Toniolli, Alice Brugnera, Gaia Segato e Andrea Casagrande. Tra le donne allieve titolo nazionale allo Young team Arcade, formazione composta da Giorgia Pavanetto, Anastasia Durigon, Carlotta Zoia e Susan Paset. Argento per il Vo2 team Pink, bronzo per il Conscio Pedale del Sile.

La manifestazione è stata supportata dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton; presenti anche i presidenti della Federciclismo Fvg, Stefano Bandolin, e di Pordenone, Raffaele Padrone, oltre al delegato del Coni di Pordenone, Mauro Chiarot. Buona la risposta di pubblico, che ha potuto assistere a gare spettacolari e tirate, capaci di regalare emozioni intense.

CLASSIFICHE

UNDER 23
1) Cycling Team Friuli B 37,2 km in 42'04''25
2) InEmiliaRomagna a 1'17''
3) Zalf Euromobil Désirée Fior a 1'34''

JUNIORES
1) Borgo Molino Vigna Fiorita 25,3 km in 29'17''06
2) Bustese Olonia a 2''
3) Romanese a 1'05''

DONNE JUNIORES
1) Breganze Millenium 25,3 km in 33'553''83
2) Team Di Federico a 54''
3) Conscio Pedale del Sile a 59''

ALLIEVI
1) Borgo Molino Vigna Fiorita 18,6 km in 23'33''28
2) Fiumicinese a 5''
3) Monselice a 6''

DONNE ALLIEVE
1) Young Team Arcade 18,6 km in 26'37''52
2) Vo2 Team Pink a 20''
3) Conscio Pedale del Sile a 21''

Foto: Sport City-Foto Bolgan - Ufficio stampa Tricolori Cronosquadre Fiume Veneto 22 - Massimo Pighin